top of page


Congrega San Giovanni Battista

La congrega di San Giovanni Battista è molto antica. A Maddaloni già esisteva dal XVI sec. ed era ospitata nella chiesa di San Francesco d’Assisi. Purtroppo, a causa di alcuni problemi e soprattutto dopo il terremoto del 1688, la congrega si dovette spostare. Fu così che si ebbe bisogno di un’altra chiesa in cui officiare il culto nel ‘700.

Il Magnifico Magno Lombardo, economo della Congrega, decise di farla erigere in quella che oggi è conosciuta come via Raffone (già via “delli Pascarella”). Il progetto venne affidato all’architetto e ingegnere Giovan Battista Nauclerio e realizzato dai maestri muratori maddalonesi Giacomo Mirabella e  Francesco Ranucci.

Nauclerio la imposta a navata unica con il transetto appena accennato nella metà della stessa, ove vi sono due altari. La cupola è stata realizzata appositamente nel centro della chiesa, perché in questo modo l’architetto crea un inganno d’occhio per far sembrare la chiesa più grande di quanto fosse realmente. Sull’altare maggiore vi è la pala d’altare del pittore maddalonese Orazio de’ Carluccio, rappresentante il titolare della chiesa, San Giovanni Battista mentre battezza Gesù.

Una delle prime parti della chiesa ad essere terminate nel 1728, è l’ipogeo sottostante, per seppellire i morti. Vi si accede dal giardino retrostante e dalla sacrestia.  Le pareti degli ambienti che precedono l’ipogeo erano completamente affrescati (purtroppo oggi ci restano solo alcune scene della Passione); mentre all’interno vi troviamo stucchi con temi che rimandano alla morte. L’ipogeo è diviso in tre ambienti: uno, appena dopo le scale, con funzione ecclesiale per la presenza di altari, caratterizzato da una volta a vela ribassata; un secondo vano affine al primo con sfiatatoi adibito a “terra santa”; un terzo vano ha la destinazione mortuaria con tombe e scolatoi.

Ultima parte ad essere costruita è il campanile, il primo in stile barocco a Maddaloni (1732), articolato su quattro livelli e si conclude con la cupoletta a forma di pera con embrici smaltati.

Nel 1877 la chiesa subì ulteriori lavori di restauro.

La congrega di San Giovanni Battista ha subito nel tempo delle spoliazioni, privandola di opere d’arte di cui era ricca.

                                                                            Commenti storici a cura di Rosanna Di Stora

Foto di Pasquale Pellegrino                                                                                                                                                                                                              

Org. L'Albero della Vita O.D.V.

Sede Legale in Corso I Ottobre nr 75 - bene confiscato alla criminalità organizzata

81024 Maddaloni (CE)

Tel  347 1421631

C.F. 93092300610

Email: lalbero.dellavita@virgilio.it

www.lalberodellavita.wix.com
lalbero.dellavita@pec.it 

Percorsi turistici e culturali città di Maddaloni (ce)

Congrega di San Giovanni Battista - ASS. L'ALBERO DELLA VITA O D V
00:00
IMG_20170714_231247

IMG_20170714_231247

IMG_7007

IMG_7007

IMG_20170714_231306

IMG_20170714_231306

IMG_20170714_231300

IMG_20170714_231300

IMG_7007

IMG_7007

IMG_20170714_231252

IMG_20170714_231252

IMG_7057 - Copia

IMG_7057 - Copia

IMG_7051

IMG_7051

IMG_7038

IMG_7038

IMG_7055 - Copia

IMG_7055 - Copia

IMG_7046

IMG_7046

IMG_7047

IMG_7047

IMG_7058

IMG_7058

IMG_7060

IMG_7060

IMG_7063 - Copia

IMG_7063 - Copia

IMG_7061

IMG_7061

IMG_7062

IMG_7062

IMG_7065 - Copia

IMG_7065 - Copia

05e5ff54-e9ad-41de-86ab-4a2b68a3dc60

05e5ff54-e9ad-41de-86ab-4a2b68a3dc60

34ecf54c-ee6f-4fa5-9e6e-07b5fed94a22

34ecf54c-ee6f-4fa5-9e6e-07b5fed94a22

IMG_20170714_231256

IMG_20170714_231256

545b272d-9724-4371-a6fc-30a82670c785

545b272d-9724-4371-a6fc-30a82670c785

IMG_7059 - Copia

IMG_7059 - Copia

5333958b-3882-4f80-977e-ac1a398db3f5

5333958b-3882-4f80-977e-ac1a398db3f5

53e88351-eb8b-42d2-8f33-bfce1bbc513c

53e88351-eb8b-42d2-8f33-bfce1bbc513c

434e2787-d1e3-48a3-bb69-a08cb95ec8f2

434e2787-d1e3-48a3-bb69-a08cb95ec8f2

a369fd52-baf9-4692-856e-86449faf1555

a369fd52-baf9-4692-856e-86449faf1555

IMG_7010

IMG_7010

IMG_7011

IMG_7011

IMG_7013

IMG_7013

IMG_7011

IMG_7011

IMG_7028

IMG_7028

IMG_7010

IMG_7010

a369fd52-baf9-4692-856e-86449faf1555

a369fd52-baf9-4692-856e-86449faf1555

5333958b-3882-4f80-977e-ac1a398db3f5

5333958b-3882-4f80-977e-ac1a398db3f5

434e2787-d1e3-48a3-bb69-a08cb95ec8f2

434e2787-d1e3-48a3-bb69-a08cb95ec8f2

545b272d-9724-4371-a6fc-30a82670c785

545b272d-9724-4371-a6fc-30a82670c785

53e88351-eb8b-42d2-8f33-bfce1bbc513c

53e88351-eb8b-42d2-8f33-bfce1bbc513c

IMG_7065 - Copia

IMG_7065 - Copia

05e5ff54-e9ad-41de-86ab-4a2b68a3dc60

05e5ff54-e9ad-41de-86ab-4a2b68a3dc60

34ecf54c-ee6f-4fa5-9e6e-07b5fed94a22

34ecf54c-ee6f-4fa5-9e6e-07b5fed94a22

IMG_7034

IMG_7034

IMG_7017

IMG_7017

IMG_7016

IMG_7016

IMG_7007

IMG_7007

IMG_7047

IMG_7047

IMG_7042

IMG_7042

IMG_7036

IMG_7036

IMG_7034

IMG_7034

IMG_7046

IMG_7046

IMG_7038

IMG_7038

IMG_7011

IMG_7011

IMG_7010

IMG_7010

IMG_20170714_230424

IMG_20170714_230424

IMG_20170714_230218

IMG_20170714_230218

IMG_20170714_230154

IMG_20170714_230154

IMG_20170714_225547

IMG_20170714_225547

IMG_20170714_225507

IMG_20170714_225507

IMG_20170714_225217

IMG_20170714_225217

IMG_20170714_225534

IMG_20170714_225534

IMG_20170714_225457

IMG_20170714_225457

IMG_20170714_225207

IMG_20170714_225207

IMG_20170714_225152

IMG_20170714_225152

IMG_20170714_224902

IMG_20170714_224902

IMG_20170714_224831

IMG_20170714_224831

IMG_20170714_224834

IMG_20170714_224834

IMG_20170714_223506

IMG_20170714_223506

IMG_20170714_223342

IMG_20170714_223342

IMG_20170714_223348

IMG_20170714_223348

IMG_20170714_223337

IMG_20170714_223337

IMG_20170714_223800

IMG_20170714_223800

IMG_20170714_224827

IMG_20170714_224827

Navata con 2 altari laterali

Navata con 2 altari laterali

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

L'ipogeo

Confraternita Glorioso San Giovanni

Confraternita Glorioso San Giovanni

Video Channel Name

Video Channel Name

© 2023 By Henry Cooper. Proudly created with Wix.com

bottom of page